Questa ricetta si ispira al piatto originale inventato a Senigallia (An) da “Michele Ercole” nel 1983. Di seguito, pochi semplici passi per preparare questo piatto.
Gli ingredienti sono per 5 persone, adattate di conseguenza in base alla vostra fame!

ricetta pennette alla vodka
Course: primi piatti, pastaCuisine: MediterraneanDifficulty: MediumPorzioni
5
piattiTempo di preparazione
15
minutesTempo di cottura
30
minutesIngredienti
650g pasta (pennette rigate)
700g passata di pomodoro
200g panna da cucina salata (non quella per dolci)
350g gamberetti surgelati oppure code di mazzancolle
½ cipolla bianca grossa
250ml vodka secca
olio EVO
sale q.b.
Preparazione
- Tagliare la cipolla a mò di battuto.
- Prendere una cazzeruola, versare olio EVO q.b. ed unire con la cipolla. Appassire a fuoco lento.
- Versare la passata di pomodoro, aggiustare di sale a piacere, portare ad ebollizione con coperchio. A densità raggiunta, unire i gamberetti e, dopo 5 minuti, la panna da cucina.
- Versare circa 125ml di vodka e lasciare bollire a fuoco lento per circa 25 minuti mescolando il tutto per formare un composto unico.
- Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare. Non coprire la cazzeruola con coperchio.
- Prima dell'uso, riscaldare a fuoco lento ed eventualmente unire gli altri 125ml di vodka se la salsa risulta troppo dolce.
Grazie per aver ricordato chi la inventata; Perché tutti ne parlano ma nessuno mi ha mai citato, ciao.
Ciao Michele, credimi, per tutti noi le pennette alla vodka sono “le pennette alla vodka di Michele”. Le ho provate poco tempo fa al tuo ristorante il Vicoletto a Senigallia e solo il profumo ha aperto un mondo di ricordi. Complimenti!
Al Vicoletto
Sono stato appositamente a fine agosto 2022 proprio per le pennette originali alla vodka con i gamberetti. Un tuffo per sentirsi giovani